Una romantica storia di passione e dolcezza
La lunga tradizione nell’accoglienza dell’Hotel Giorgione ne fa un luogo ospitale per ogni viaggiatore, grazie all’appassionata dedizione delle generazioni succedutesi alla sua conduzione.
1. Gli albori
In principio magazzino dei dolciumi prodotti dalla famiglia Dolcetti di Venezia, l'attuale Hotel Giorgione venne ristrutturato durante i primi anni dell'Ottocento divenendo Hostaria con accogliente locanda.
2. Da locanda ad albergo
Sul finire del XIX secolo, con l'acquisto della casa accanto al magazzino, la locanda si amplia e viene ribattezzata "Albergo Giorgione", in onore dell'omonimo pittore il cui talento incantava l'aristocrazia veneta.
3. Il bello di Venezia
Grazie alla gestione di Giovanni Dolcetti, esperto d'arte e studioso di opere pittoriche, l'albergo divenne presto la meta prediletta di letterati, diplomatici e viaggiatori stranieri ai quali veniva offerta l'impagabile sensazione di sentirsi "a casa propria".
4. Il culto dell'ospite
Negli anni seguenti la conduzione dell'albergo passò a Ilde Scarpa e al marito Gustavo Dolcetti il quale, succeduto al fratello Giovanni, scomparve in giovane età lasciando alla moglie il compito di tenere alto il nome dell’ex locanda.
Ilde, giovane donna intelligente e colta, dedicò all’Hotel Giorgione grandi cure, mantenendo il servizio eccellente e sposando la filosofia che ancora oggi regna nell'Hotel Giorgione: considerare il cliente come un "ospite in casa", un amico affezionato che puntualmente torna a farsi sedurre dal fascino di Venezia.
5. Tenere alto il nome del Giorgione
All'età di 95 anni, Ilde lascia l’Hotel alla nipote Cecilia Dolcetti e, grazie al marito e imprenditore Luciano Pasotto, l’Albergo viene restaurato e trasformato nell’attuale splendida residenza a 4 stelle, rinvigorendo la passione per l’accoglienza e per l’ospitalità.
6. La famiglia Pasotto
La famiglia Pasotto, proprietaria dell’Hotel Giorgione da oltre 20 anni, conserva intatte la tradizione e la passione per l’accoglienza e per l’ospitalità che da sempre distinguono questa storica dimora dagli altri alberghi di Venezia.
Trasformato dalla famiglia Pasotto in hotel 4 stelle, l’Hotel Giorgione ha beneficiato di un abile lavoro di ristrutturazione, che ha permesso di ricavare un comfortevole nuovo piano sotto tetto raggiungibile con 2 ascensori, dove si trovano le incantevoli camere con altana.

